|
Benvenuti a Volperino |
|
|
|
Situato nella parte più montagnosa e pittoresca dell’Umbria, Volperino (abitanti 31) è un paese montano a 850 m. d’altitudine con alle spalle il Monte del "Pozzo" 1200 s.l.m. e di fronte la bellissima vallata del Vigi. La sua particolare posizione nell’Appennino centro occidentale gli conferiscono, durante la stagione calda, un clima particolarmente gradevole. Come tutta la zona , Volperino è apprezzato da chi vuol fuggire lo stress ed il caos delle grandi città e da chi vuol ristabilire i salutari legami con la natura. Accanto ai pregi ambientali e paesaggistici, si deve sottolineare la sua vocazione sociale, dove tutte le persone che abitano il paese nei momenti estivi si riscoprono e vivono momenti di grande socialità e di intenso calore umano come solo i semplici paesi e le semplici usanze di montagna sanno ancora dare. Manifestazioni folcloristiche, fieristiche, musicali e d’altro genere hanno luogo durante l’arco del periodo estivo con il culmine in corrispondenza del mese di Agosto dove viene celebrata la " Festa della Montagna" in onore del Patrono San Mauro. Il paese immerso in una delle zone umbre più intatte, a soli pochi chilometri dal "PARCO DI COLFIORITO" è il punto di partenza ottimale per riscoprire l’itinerario gastronomico Umbro, insaccati, tartufo nero, formaggi, lenticchie sono alla base di una cucina gustosa e genuina. Escursioni nei vicini paesi possono riservare gradite sorprese come la visita alle grotte di Pale o un itinerario religioso come la visita al Santuario della Madonna delle Grazie. La riscoperta della vita immersi nella natura è un’esperienza che unita al calore dell’ospitalità Umbra fa, per chi ne viene a contatto, innamorare subito e nessuno mai dimentica tali esperienze. |
||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
Gli itinerari del Giubileo del 2000 |
|||
|
VOLPERINO AIUTA IL |