ITALIA - VENETO - VENEZIA

Regata Storica

Tipo:
R
IEVOCAZIONE STORICA

Periodo di svolgimento:
1° DOMENICA DI SETTEMBRE

Epoca di riferimento:
FINE XV SECOLO

Descrizione:
LA REGATA STORICA, COSI' CHIAMATA NEL 1889, HA OLTRE SEICENTO ANNI. LA MANIFESTAZIONE RIEVOCA IL RITORNO DI CATERINA CORNARO, NOBILDONNA VENEZIANA SPOSATA A GIACOMO II RE DI CIPRO, A VENEZIA, IL PRIMO GIUGNO DEL 1489. INSIEME AL SENATO IL DOGE LA SCORTO' CON IL "BUCINTORO" FINO AL PALAZZO DUCALE. L'ARRIVO DELLA REGINA DI CIPRO VIENE RIEVOCATO CON UN CORTEO STORICO CHE APRE LA SECOLARE REGATA: PALAZZI, POGGIOLI E ALTANE SONO ADDOBBATI CON DRAPPI, ARAZZI E DAMASCHI; IL BUCINTORO, LA NAVE DOGALE CON STUCCHI E SCULTURE DORATE, TRASPORTA LUNGO IL CANALE I NOBILI VESTITI CON ABITI DI SETA E BROCCATI, GLI AMBASCIATORI D'ORIENTE E I SENATORI. LA SFILATA DELLE IMBARCAZIONI E' GUIDATA DALLA SERENISSIMA A DICIOTTO REMI CHE ACCOGLIE IL DOGE E CATERINA. DOPO LA SFILATA HA INIZIO LA REGATA TRA I DIVERSI RIONI CITTADINI CON GONDOLINI A DUE REMI. IL PERCORSO SI CONCLUDE DAVANTI ALLA MACHINA, UN PADIGLIONE COSTRUITO SU CHIATTE E ADDOBBATO, DOVE VERRA' PREMIATO IL VINCITORE.

Bibliografia [*]

Audio-Foto-Video [ ]

Multimedia [ ]

Ente:
Assessorato Turismo c/o Comune

Indirizzo:
Ca' Giustinian, San Marco 1364

URL: www.comune.venezia.it

email:

Tel. ufficio:

Fax ufficio:

Indietro