Tipo: PALIO
Periodo di svolgimento: 1° DOMENICA DI OTTOBRE
Epoca di riferimento: XIII SECOLO
Descrizione: LA GIOSTRA DELLE 100 TORRI, NOBILE CONTESA TRA BORGHI, DIVENTA PALIO CON L'ENTRATA IN SCENA DEGLI ASINI, TRASFORMANDO IN SPIRITOSA FARSA LA CELEBRAZIONE SERIA DELLA VITA COMUNALE DEL XII E XIII SECOLO. L'EVENTO STORICO E' DOCUMENTATO: IL 10 AGOSTO 1275, GIORNO DI S. LORENZO, PATRONO DI ALBA, GLI ASTESI, GIUNTI NEI PRESSI DELL'ABBAZIA DI S. FRONTINIANO, DEVASTARONO LE VIGNE E CORSERO IL PALIO ATTORNO ALLA CITTA'. GLI ALBESI RISPOSERO ALL'OFFESA CON GLI ASINI, SOSTENENDO CHE FOSSE PIU' GIUSTO. IL PALIO E' PRECEDUTO DA UN CORTEO STORICO, ANNUNCIATO DAGLI SBANDIERATORI. APRE LA SFILATA IL GRUPPO DEL COMUNE COMPOSTO DA PERSONAGGI REALMENTE ESISTITI AD ALBA NEL 1275; CHIUDE IL CORTEO UN GRUPPO DI POPOLANI IN RAPPRESENTANZA DEI DIECI BORGHI CITTADINI.
|
 |